Varietà

-

Noci Lara, Sorrento, Malizia e Croniciola! Queste sono un esempio delle varietà di noci coltivate in Italia! E voi lo sapevate?
Ad oggi, la produzione di noci copre a malapena il 20% del fabbisogno Italiano.

Scopri la provenienza delle tue noci:
Inserisci il codice del lotto della tua confezione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Origini

-

L’albero della noce pare avere origini persiane e in Italia è presente fin da tempi remoti, almeno dal I secolo d.C.
Infatti sono stati ritrovati ad Ercolano alcuni resti carbonizzati di frutti riconducibili alla noce, mentre a Pompei, sono stati rinvenuti alcuni dipinti che ritraggono le noci.

DSC_0179

Fioritura e raccolta

-

La fioritura dell’albero della noce avviene tra Aprile e Maggio e il periodo di raccolta inizia con l’ultima decade di settembre.

Fioritura e raccolta

-

La fioritura dell’albero della noce avviene tra Aprile e Maggio e il periodo di raccolta inizia con l’ultima decade di settembre

Benefici

-

Le noci vantano un elevato numero di benefici per il nostro organismo. Sono particolarmente consigliate per chi ha una dieta prevalentemente vegetale grazie all’alto apporto proteico.  Utili anche per prevenire patologie dell’apparato cardio-vascolare (abbassando i livelli di Colesterolo). Le noci sono anche utili alleati nella gestione del Diabete di tipo 2, nella promozione della salute delle ossa, di una buona memoria, di buone capacità cognitive e del sonno.

Lo Sapevi Che...

-

Le noci, tra la frutta in guscio sono quelle con maggior contenuto di Omega 3. Infatti, fanno bene alla mente riducendo stanchezza e aumentando la concentrazione grazie a Fosforo ed Omega3 in esse contenuti.

Copy-of-_SBZ4198-Modifica

Lo Sapevi Che...

Le noci inoltre sono utili alleati nella gestione del diabete di tipo 2, nella promozione della salute delle ossa, di una buona memoria, di buone capacità cognitive e del buon sonno.

Copy-of-_SBZ4198-Modifica