Romana, Fascionello, Pizzuta, Genco, Filippo CEO e Tuono! Queste sono solo un esempio delle varietà di mandorle coltivate in Italia, specialmente in Puglia e in Sicilia! E voi lo sapevate?
Scopri la provenienza delle tue mandorle: Inserisci il codice del lotto della tua confezione
Origini
-
L’albero del mandorlo ha un’origine incerta: secondo l’idea più attendibile, nasce nell’Asia Centro Orientale e viene poi diffuso nell’area mediterranea dai Fenici, che lo importarono in Sicilia in uno dei loro viaggi.
Fioritura e raccolta
-
È tra i primi alberi a fiorire. Già da Febbraio i rami si ricoprono di soffici fiori bianchi a 5 petali. Vedere questo panorama nel paesaggio collinare della Sicilia è davvero suggestivo.
Fioritura e raccolta
-
È tra i primi alberi a fiorire. Già da Febbraio i rami si ricoprono di leggeri fiori bianchi a 5 petali. E vedere questo panorama nel paesaggio collinare della Sicilia è davvero suggestivo.
Benefici
-
Le mandorle sono utilizzate come principale fonte di proteine naturali, grassi insaturi, minerali e vitamine. Fra i benefici associati al loro consumo c’è il miglioramento del profilo lipidico. Fra gli altri possibili benefici sono inclusi la gestione del diabete di tipo 2 e il controllo del peso.
Lo Sapevi Che...
-
Le mandorle possono essere utilizzate come un antidepressivo naturale grazie alla presenza del triptofano, un amminoacido che fa secernere la serotonina, il cosiddetto ormone della felicità.